Da Economia Fondiaria no. 3/2024
Ricordiamo ai soci che come negli altri anni passati - conformemente alle normative federali e cantonali - l'Ufficio cantonale di statistica sta procedendo in tutto il Cantone al censimento annuale e nazionale degli alloggi vuoti al 1. giugno. Con " alloggi vuoti" si intendono le abitazioni offerte in vendita o in locazione, ma non occupate.
Il censimento merita tutta la nostra attenzione perché dai suoi risultati vengono tratte importanti conclusioni sull'evoluzione del mercato immobiliare ed in particolare sull'esistenza di esuberi o penuria di abitazioni, sulla domanda e l'offerta di alloggi, sull'eventuale esistenza di tensioni sul mercato. Questi dati sono poi rilevanti per orientare la propensione all'investimento, per decidere se procedere con determinati studi o adottare misure per riequilibrare eventuali storture (ad esempio per l'adozione o la modifica di norme legislative o pianificatorie,..).
Per disporre di un quadro il più fede facente possibile necessitiamo anche del vostro sostegno che potrete fornirci riempiendo diligentemente il modulo del censimento che riceverete o avete già ricevuto dall’Ufficio Cantonale di Statistica.
Qualora aveste delle abitazioni sfitte e non aveste ricevuto alcun modulo, vi invitiamo a prendere contatto con l’ufficio di statistica cantonale, affinché vi trasmetta un modulo. Se la vostra abitazione fosse amministrata da una amministrazione, per evitare inutili doppioni, vi preghiamo di contattare dapprima la vostra mandataria o rappresentante, alfine di accertare se la stessa abbia proceduto o meno alla segnalazione della vostra abitazione sfitta all’USTAT.
Vi ringraziamo per la vostra gradita e indispensabile collaborazione!